Il Ducato dei Vini Friulani

News

Condividi

25 Ottobre 2025

Premio ricordo Isi Benini 2025 a Enos Costantini

Laureato in Scienze agrarie, ha dedicato gran parte della sua vita all’insegnamento presso l’Istituto tecnico agrario di Cividale del Friuli, trasmettendo agli studenti non soltanto le conoscenze tecniche, ma soprattutto l’amore per il territorio friulano e per le sue più autentiche tradizioni. Parallelamente all’attività didattica, ha svolto un’intensa opera di divulgazione scientifica e culturale, collaborando con numerose riviste specializzate e rendendosi instancabile interprete del legame profondo tra agricoltura, storia e cultura. La storia agricola friulana, lo studio del paesaggio e della toponomastica, con particolare attenzione alla vite e al vino della nostra terra, hanno rappresentato il filo conduttore delle sue ricerche. Frutto eminente di questo impegno è il volume Tocai e Friulano e l’opera monumentale La vite nella storia e nella cultura del Friuli, in due volumi, che esplora la viticoltura nelle sue molteplici dimensioni storiche, tecniche e culturali. Questo lavoro, insieme alle sue numerose altre pubblicazioni, testimonia la finezza della sua scrittura e l’instancabile dedizione di ricercatore rigoroso e appassionato, consacrandolo quale autore di riferimento e voce autorevole nel panorama letterario e culturale, non solo regionale. Unendo metodo scientifico e sensibilità narrativa, egli ha saputo dare voce alla storia rurale friulana, contribuendo a custodirne la memoria e a valorizzarne il patrimonio più autentico. Per questi meriti, i Nobili del Ducato, ammirati dalla profondità de dal sincero amore per la nostra terra, si onorano di conferirgli il Premio “Ricordo Isi Benini 2025”.

Gallery

25 Ottobre 2025

Premio ricordo Isi Benini 2025 a Enos Costantini

Laureato in Scienze agrarie, ha dedicato gran parte della sua vita all’insegnamento presso l’Istituto tecnico agrario di Cividale del Friuli, trasmettendo agli studenti non soltanto le conoscenze tecniche, ma soprattutto l’amore per il territorio friulano…

> Leggi tutto

03 Aprile 2025

AsparaguS 2025

Manifestazione promossa dal Ducato dei Vini Friulani per la difesa, valorizzazione e promozione dell’asparago friulano. Dal 4 aprile al 30 maggio nei ristoranti aderenti all’iniziativa sarà possibile deliziarsi con il Menu AsparaguS 2025. Ore 19:30…

> Leggi tutto

18 Ottobre 2024

Frico 4.0 tra tradizione e innovazione

Dal 8 al 29 novembre 2024 nei sette ristoranti sarà possibile deliziarsi con il menu Frico 4.0 che avrà il Frico classico e le sue varianti al centro delle varie proposte culinarie.Costo € 45 per…

> Leggi tutto

06 Agosto 2024

Premio ricordo Isi Benini 2024 a Giannola Nonino

La genialità di una donna straordinaria che con passione, tenacia, con lungimirante attenzione all’innovazione e rara intuizione commerciale, ha saputo trasformare una semplice popolare bevanda alcolica, in un marchio di successo internazionale, ha il nome…

> Leggi tutto