Il Ducato dei Vini Friulani

News

Condividi

15 Febbraio 2014

In ricordo di Fabio Illusi

Una di quelle persone che non dovrebbero morire mai. È stato un educatore appassionato delle giovani generazioni fino all’ultimo. Fino all’ultimo suo intervento pubblico in teleconferenza (era ormai già debilitato) alla cena di Natale 2013 de “suo” Istituto Renati, nei locali in cui si tengono le sessioni udinesi di Educazione al bere, l’iniziativa del Ducato che mira a far assaggiare, conoscere e discutere il vino fra i giovani. Fabio Illusi è stato subito sostenitore e promotore entusiasta dell’iniziativa. Lui che fu per più di vent’anni preside del Malignani, a contatto ogni giorno con le problematiche e i disagi giovanili, ha afferrato immediatamente la portata educativa degli aperitivi guidati, offerti ai ragazzi con l’intento di far conoscere il vino nelle sue potenzialità alimentari e gastronomiche in alternativa all’uso scellerato che spesso ne fanno coloro che lo assumono come sostanza psicotropa.

Da educatore aveva capito che la strada giusta per affrontare il fenomeno non era quella proibizionistica o della demonizzazione dell’alcool, ma quella della conoscenza, dell’assunzione graduale, della percezione degli effetti che il vino ha sull’organismo di ognuno.
Volle per questo essere in prima fila col suo istituto e con la direttrice, Renata Qualizza, nell’organizzazione degli aperitivi guidati di Educazione al bere mettendo a disposizione le sale della mensa universitaria di via Tomadini a Udine. Non è mai mancato alla presentazione degli eventi ed ha annoverato “educazione al bere” tra i tanti esperimenti educativi di successo della sua lunga vita di educatore.
Per questo il Ducato lo ricorderà sempre fra i suoi benemeriti per questo sono stati numerosi i nobili del vino che hanno partecipato commossi ai suoi affollatissimi funerali.

07 Luglio 2023

Premio ricordo Isi Benini 2023 a Matteo Bellotto

Appassionato cultore e raffinato narratore della storia, cultura e tradizioni della nostra terra, ha legato i suoi studi e la sua attività a quel grande patrimonio che accomuna indissolubilmente identità e territorio. La coltivazione della…

> Leggi tutto

31 Marzo 2023

Asparagus 2023

Manifestazione promossa dal Ducato dei Vini Friulani per la difesa, valorizzazione e promozione dell’asparago friulano. Dal 14 Aprile al 2 Giugno nei nove ristoranti aderenti all’iniziativa sarà possibile deliziarsi con il Menu Asparagus 2023 Prenderà…

> Leggi tutto

15 Ottobre 2022

50esimo di Fondazione del Ducato 1972-2022

Salone del Parlamento – Castello di Udine Ha avuto, un gran successo di pubblico e di critica la celebrazione dl 50esimo di fondazione del Ducato dei vini friulani che si è svolta sabato 15 ottobre…

> Leggi tutto

15 Ottobre 2022

Premio Ricordo Isi Benini 2022

Diplomato enologo alla prestigiosa scuola di Conegliano, fucina di straordinari talenti nella difficile arte del vino, con ben due lauree honoris causa, Riccardo Cotarella è oggi uno degli enologi più affermati e ricercati non solo…

> Leggi tutto