Il Ducato dei Vini Friulani

News

Condividi

08 Dicembre 2015

Inchiesta Sauvignon, il legale delle cantine: “La perizia non mostra irregolarità”

Nei campioni di mosto e vino acquisiti dai produttori friulani nell’ambito dell’inchiesta su presunte irregolarità nella produzione di vino Sauvignon non sarebbe stata trovata traccia di sostanze non previste dal disciplinare di produzione. Lo ha riferito l’avvocato Giuseppe Campeis.

UDINE. Nei campioni di mosto e vino acquisiti dai produttori friulani nell’ambito dell’inchiesta su presunte irregolarità nella produzione di vino Sauvignon non sarebbe stata trovata traccia di sostanze non previste dal disciplinare di produzione.
Lo ha riferito l’avvocato Giuseppe Campeis, legale di molte delle cantine finite al centro delle indagini, dopo una prima veloce lettura della relazione, depositata con qualche giorno d’anticipo in Procura a Udine.
Si tratta delle analisi microbiologiche affidate alla dottoressa Emilia Garcia Moruno, del centro di ricerca per l’enologia di Asti. Si attende ancora il responso di quelle chimiche, affidate al dottor Mario Malacarne, della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (Verona).
Il termine per il deposito scade l’11 dicembre. Le conclusioni saranno poi discusse in aula il 15 dicembre.
«Nei campioni di vino acquisiti dai produttori non sarebbe stato trovato nulla» ha confermato Campeis.
«Attendiamo anche il deposito dell’altra relazione perché vanno lette insieme», ha aggiunto.
Resta ancora da capire l’esito delle analisi sul materiale campionato a casa dell’enologo
«Se anche le analisi dessero un esito “neutro” – aveva già dichiarato in passato il Procuratore capo di Udine, Antonio De Nicolo – non si tratterebbe di una smentita ma semplicemente di una non conferma tra altri elementi oggettivi d’indagine di cui disponiamo».

(Fonte: Messaggero Veneto del 07/12/2015)

07 Luglio 2023

Premio ricordo Isi Benini 2023 a Matteo Bellotto

Appassionato cultore e raffinato narratore della storia, cultura e tradizioni della nostra terra, ha legato i suoi studi e la sua attività a quel grande patrimonio che accomuna indissolubilmente identità e territorio. La coltivazione della…

> Leggi tutto

31 Marzo 2023

Asparagus 2023

Manifestazione promossa dal Ducato dei Vini Friulani per la difesa, valorizzazione e promozione dell’asparago friulano. Dal 14 Aprile al 2 Giugno nei nove ristoranti aderenti all’iniziativa sarà possibile deliziarsi con il Menu Asparagus 2023 Prenderà…

> Leggi tutto

15 Ottobre 2022

50esimo di Fondazione del Ducato 1972-2022

Salone del Parlamento – Castello di Udine Ha avuto, un gran successo di pubblico e di critica la celebrazione dl 50esimo di fondazione del Ducato dei vini friulani che si è svolta sabato 15 ottobre…

> Leggi tutto

15 Ottobre 2022

Premio Ricordo Isi Benini 2022

Diplomato enologo alla prestigiosa scuola di Conegliano, fucina di straordinari talenti nella difficile arte del vino, con ben due lauree honoris causa, Riccardo Cotarella è oggi uno degli enologi più affermati e ricercati non solo…

> Leggi tutto