Il Ducato dei Vini Friulani

News

Condividi

06 Settembre 2015

Friuli Doc 2015. La mappa dei chioschi della festa enogastronomica

Friuli Doc, la festa enogastronomica che anima la città di Udine, avrà inizio il 10 e terminerà il 13 settembre. Ricchissimo come sempre il programma che permetterà di provare i mille sapori del territorio friulano che in 70 km permette di abbracciare mare e monti e di assaporare mille sapori e specialità.

Piazza Belloni – Piatti d’oca –
– L’oca e il mais di Morsano al Tagliamento

Via Cavour – Golosità DOC –
– Il frantoio di Campeglio
– Di sola capra
– Pantianicco e le mele
– L’ecomuseo delle acque
– I prodotti dell’alveare

Via Mercatovecchio – ERSA Vecchi sapori NUovi profumi
– i consorzi e le associazioni dell’agroalimentare
– l’enoteca con i migliori vini FVG
– la birroteca con le birre artigianali dei microbirrifici della regione

Piazza Marconi di..vino Buttrio
– vini autoctoni FVG e gli stuzzichini

Piazza San Cristoforo Frico DOC
– Il frico di Carpacco

Piazzale del castello Colline DOC
– Buia e il toro
– Il frico di flaibano
– il prosciutto di San Daniele
– Pagnacco e i piatti a base di bufalo
– il filetto di Majano
– I tagliolini di Vilegnove
– Costa e sunetis da Montegnacco
– Tutto a base di coniglio con Ciconicco
– Formaggi di Brazzacco
– la trota di Osoppo

Piazza Duomo – piazzetta Bertrando Via Veneto – Via San Francesco – Welcome in carnia
– frico, cjarsons, blecs,
– speck e birra di Sauris
– frittelle di mele
– polenta e prosciutto
– i formaggi: la scueta, la ricotta
– i dolci: crostate, biscotti, focacce, miele, marmellate, confetture, sciroppi
– Nimis e il ramandolo
– Faedis e il refosco

Piazza Venerio – Un mare di gusto
– lampone e mirtillo di Avasinis
– fasolari e golosità dal mare da Marano
– Zompicchi a di Codroipo: terra di risorgive

Piazza XX settembre Sfiziosità della valli del Torre
– Gemona, formaggi…e dintorni
– Sapori del Rojale: Coniglio in porchetta e patate di Ribis
– Attimis, Fragole lamponi e una festa da vivere
– Cervo e vini doc con Savorgnano del Torre
– A tutta zucca con Bagnaria Arsa
– i cais di Trivignano
– Basedo di Chions – che rassa di Anatra

Via Stringher Frico DOC
– i formaggi e il frico di Coderno

Largo Ospedale Vecchio Tarvisiano sapori di confine
– Gnocchi di susine con cannella
– Stinco al forno
– il cotto della valcanale
– Fughi e polenta

Piazza garibaldi – Dai monti al mare
– Ghiottonerie di Pontebba
– Tutto a base di patate con Godia
– San Giorgio di Nogaro, birra e molto altro
– I pescatori di Trieste

Via Asquini 33 – Visionario Garden
– Enoteca con spirito

(Fonte: Udine20.it)

15 Ottobre 2022

50esimo di Fondazione del Ducato 1972-2022

Salone del Parlamento – Castello di Udine Ha avuto, un gran successo di pubblico e di critica la celebrazione dl 50esimo di fondazione del Ducato dei vini friulani che si è svolta sabato 15 ottobre…

> Leggi tutto

15 Ottobre 2022

Premio Ricordo Isi Benini 2022

Diplomato enologo alla prestigiosa scuola di Conegliano, fucina di straordinari talenti nella difficile arte del vino, con ben due lauree honoris causa, Riccardo Cotarella è oggi uno degli enologi più affermati e ricercati non solo…

> Leggi tutto

01 Aprile 2022

Asparagus 2022

Manifestazione promossa dal Ducato dei Vini Friulani per la difesa, valorizzazione e promozione dell’asparago friulano. Dal 22 Aprile al 27 Maggio nei sei ristoranti aderenti all’iniziativa sarà possibile deliziarsi con il Menu Asparagus 2022 Il…

> Leggi tutto

09 Luglio 2021

Alessandro I
Duca del Ducato dei Vini Friulani

Alessandro Salvin già vicepresidente del Parco scientifico e tecnologico di Udine e amministratore della Cassa di risparmio del Friuli Venezia Giulia è il nuovo Duca del Ducato dei Vini Friulani. E’ stato eletto sabato 5…

> Leggi tutto