Il Ducato dei Vini Friulani

News

Condividi

17 Giugno 2014

Il codice QR sulle bottiglie

È una proposta del Ducato dei vini friulani.
È una delle proposte, per certi versi nuova, moderna e intelligente, nata nella famiglia del Ducato dei vini friulani. A riproporla è stato il DucaPiero I in occasione della Dieta di primavera che si è tenuta, venerdì 23 maggio, con molta partecipazione di amici e simpatizzanti, nella ristrutturata villa Nachini Cabassi di Corno di Rosazzo. Anni fa il Ducato propose di mettere il “QR code” nella contro etichetta dei vini. Il “QR code” è un codice a barre a risposta veloce. Viene letto con un telefono cellulare o con uno smart phone e fornisce varie informazioni su un prodotto. Il Ducato, grazie all’interessamento di Bruno Damiani. aveva avuto allora anche una offerta eccezionale da parte di una ditta che poteva fare il lavoro per 10 euro per ciascuna qualità di vino. “L’idea – ha puntualizzato il Duca – non era stata accolta con molto entusiasmo. Forse era troppo prematura. Oggi anche se l’offerta di quella ditta non c’è più, ma abbiamo notato che molti produttori, anche a costi superiori, hanno cominciato ad adoperare il codice QR e Fanno comunque bene perché attraverso questo codice i consumatori, in qualsiasi parte del mondo si trovino, possono avere informazioni complete sul vino, sull’azienda che lo produce, sul territorio dove sono ubicate le viti”. Un’operazione importante perché chi ha la fortuna di vivere in un ambiente come il nostro, vocato al vino, deve far conoscere il suo prodotto nel migliore dei modi, anche usando le nuove tecnologie.

07 Luglio 2023

Premio ricordo Isi Benini 2023 a Matteo Bellotto

Appassionato cultore e raffinato narratore della storia, cultura e tradizioni della nostra terra, ha legato i suoi studi e la sua attività a quel grande patrimonio che accomuna indissolubilmente identità e territorio. La coltivazione della…

> Leggi tutto

31 Marzo 2023

Asparagus 2023

Manifestazione promossa dal Ducato dei Vini Friulani per la difesa, valorizzazione e promozione dell’asparago friulano. Dal 14 Aprile al 2 Giugno nei nove ristoranti aderenti all’iniziativa sarà possibile deliziarsi con il Menu Asparagus 2023 Prenderà…

> Leggi tutto

15 Ottobre 2022

50esimo di Fondazione del Ducato 1972-2022

Salone del Parlamento – Castello di Udine Ha avuto, un gran successo di pubblico e di critica la celebrazione dl 50esimo di fondazione del Ducato dei vini friulani che si è svolta sabato 15 ottobre…

> Leggi tutto

15 Ottobre 2022

Premio Ricordo Isi Benini 2022

Diplomato enologo alla prestigiosa scuola di Conegliano, fucina di straordinari talenti nella difficile arte del vino, con ben due lauree honoris causa, Riccardo Cotarella è oggi uno degli enologi più affermati e ricercati non solo…

> Leggi tutto