l Ducato dei Vini Friulani è vicino ormai al mezzo secolo – è stato istituito a Cividale del Friuli nel 1972 – ma è sempre attivo nella sua “mission” storica: fare conoscere, promuovere e valorizzare l’eccellenza dei vini regionali – dal Livenza al Carso – e della gastronomia locale. In questi giorni la Corte Ducale si è riunita per vagliare le candidature per il Premio Isi Benini 2020, fondatore del sodalizio. Il premio, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, è riservato a giornalisti e personalità che abbiano promosso in Italia e nel mondo il valore dei vini friulani e del territorio che rappresentano.
“Magnifico reggitore” del Ducato dei Vini Friulani, così Daniele Cernilli, premiato nel 2018 della targa ricordo, ha definito Isi Benini.
La Corte Ducale si è riunita in questi giorni per vagliare le candidature proposte e ha deciso all’unanimità di assegnare la targa ricordo Isi Benini 2020 a Marco Simonit e Pierpaolo Sirch.Friulani classe 1966, hanno messo a punto una tecnica innovativa (ma con assolute radici nella tradizione) di potatura ramificata della vite, il METODO SIMONIT & SIRCH, che preserva lo stato di salute della vite, allungandone considerevolmente il ciclo di vita e la produttività (e quindi garantendo uve migliori), e riduce notevolmente i costi in vigna. Sono conosciuti come i Vine Master Pruners e la loro attività è richiesta in tutto il mondo, tenendo così alto il nome del Friuli Venezia Giulia.Hanno ridato dignità e professionalità a un antico mestiere, quello appunto del potatore, aprendo ai giovani nuove interessanti prospettive di lavoro greene hanno inventato una nuova professione nel mondo del vino.
Manifestazione promossa dal Ducato dei Vini Friulani per la difesa, valorizzazione e promozione dell’asparago friulano. Dal 14 Aprile al 2 Giugno nei nove ristoranti aderenti all’iniziativa sarà possibile deliziarsi con il Menu Asparagus 2023 Prenderà…
Salone del Parlamento – Castello di Udine Ha avuto, un gran successo di pubblico e di critica la celebrazione dl 50esimo di fondazione del Ducato dei vini friulani che si è svolta sabato 15 ottobre…
Diplomato enologo alla prestigiosa scuola di Conegliano, fucina di straordinari talenti nella difficile arte del vino, con ben due lauree honoris causa, Riccardo Cotarella è oggi uno degli enologi più affermati e ricercati non solo…
Manifestazione promossa dal Ducato dei Vini Friulani per la difesa, valorizzazione e promozione dell’asparago friulano. Dal 22 Aprile al 27 Maggio nei sei ristoranti aderenti all’iniziativa sarà possibile deliziarsi con il Menu Asparagus 2022 Il…