Il Ducato dei Vini Friulani

News

Condividi

27 Settembre 2015

Sapori in Cantina 2015

Il prossimo 18 ottobre ritorna “Sapori in Cantina” percorso enogastronomico e culturale alla scoperta dei colori, sapori, profumi e tradizioni di Dolegna del Collio.
Sarà possibile ammirare il territorio collinare colorato dalle diverse sfumature autunnali e nel contempo degustare la tradizionale cucina friulana e i meravigliosi vini prodotti dalle aziende locali all’insegna di una giornata gioviale e di buon “gusto”..
Informazioni:
saporiincantina@saporiincantina.it
www.saporiincantina.it
www.facebook.com/saporiincantinadolegnadelcollio
333 8369990 – 334 2763509
DOMENICA BUS NAVETTA (€ 2,00 a persona andata e ritorno incluso). Lascia la tua auto presso la stazione FS di Cividale del Friuli e Cormòns oppure arriva con il treno:

Partenze da Cividale per Dolegna del Collio: 10.00 e 12.00
Partenze da Cormòns per Dolegna del Collio: 11.00 e 13.00
Rientri da Dolegna del Collio per Cividale: 15.30 e 17.30
Rientri da Dolegna del Collio per Cormòns: 16.30 e 18.30
Organizzazione a cura di:
Pro Loco “Pieri Zorut” di Dolegna del Collio
Trasporti a cura di: SAF Autoservizi FVG SpA
AZIENDE IN DEGUSTAZIONE

“Norina Pez” di Bernardis Stefano – www.norinapez.it
“Ronchi Peter” di Bodigoi Fabiano
“Cumar” di Buiatti Michele – www.vinicumar.it
“Cav. Luciano Grudina” di Grudina Michele – www.grudina.it
“Tenuta Sant’Helena” – www.fantinel.com/tenutasanthelena/
“Zorutti” di Carlo Comis – www.zoruttivini.com
“Ca’ Ronesca” – www.caronesca.it
“Ronco Scagnet” di Valter Cozzarolo – www.roncoscagnet.it
“Casa delle Rose” di Bernot Lucio- www.casadellerose.it
“Fedele Giacomo”
“Butussi Valentino” – www.butussi.it
“Cadibon” – www.cadibon.com
“Borgo Judrio” – www.viniborgojudrio.it
“Gigante Adriano” – www.adrianogigante.it
“Visintini Andrea” – www.vinivisintini.com
“Specogna Leonardo” – www.specogna.it
MENU’ COMPLETO

Antipasto: “… cotto nel pane…”
Vino in abbinamento: Friulano DOC CollioPrimo piatto: “Farro e profumi d’autunno”
Vino in abbinamento: Ribolla Gialla DOC CollioPrimo piatto: “Piatto del bracconiere”
Vini in abbinamento: Pinot Nero DOC Collio, Schioppettino, Refosco dal Peduncolo Rosso DOC Friuli Colli OrientaliSecondo piatto: “Boccon del Prete”
Vino in abbinamento: MerlotSecondo piatto: “Piatto dei Mori”
Vino in abbinamento: Sauvignon DOC CollioDolci: “Strudel di mele, Crostate a fantasia”
Vini in abbinamento: Verduzzo, Spumante
PREVENDITE BIGLIETTI

Chiusura prevendite martedì 13 ottobre.
L’organizzazione si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni al raggiungimento dei posti disponibili (800).
Costo del biglietto € 30,00 (ridotti da 6 fino a 14 anni € 16,00 – bambini sotto 6 anni non pagano).
Nel caso non venissero venduti tutti i biglietti in prevendita, potranno essere acquistati anche domenica 18 ottobre presso la cassa al punto di partenza (34,00 €; ridotti 18,00 €).
Per ricevere informazioni in merito preghiamo contattare i nr di telefono sopra indicati.L’acquisto dei biglietti può essere effettuato dal sito: www.saporiincantina.it
Oppure presso i punti sotto elencati:
Caffè Zecchini – Piazza XX Settembre , 2A – Udine
Emporio Vini Via Giulia, 47 – Trieste
MisterVino winestore, Corso Italia 4, – Porcia (PN)
Trattoria “La Mariuta”, Via Duca d’Aosta, 16 Ronchi dei Legionari (GO)
Il costo del biglietto comprende 6 portate abbinate alla degustazione dei vini DOC Collio e Colli Orientali del Friuli prodotti dalle aziende del territorio e il servizio bus navetta lungo il percorso per tutta la durata della manifestazione (partenza ultima navetta ore 14.00). Non si esclude tuttavia di effettuare il tragitto con i propri mezzi.

La manifestazione si terrà anche in caso di pioggia.

15 Ottobre 2022

50esimo di Fondazione del Ducato 1972-2022

Salone del Parlamento – Castello di Udine Ha avuto, un gran successo di pubblico e di critica la celebrazione dl 50esimo di fondazione del Ducato dei vini friulani che si è svolta sabato 15 ottobre…

> Leggi tutto

15 Ottobre 2022

Premio Ricordo Isi Benini 2022

Diplomato enologo alla prestigiosa scuola di Conegliano, fucina di straordinari talenti nella difficile arte del vino, con ben due lauree honoris causa, Riccardo Cotarella è oggi uno degli enologi più affermati e ricercati non solo…

> Leggi tutto

01 Aprile 2022

Asparagus 2022

Manifestazione promossa dal Ducato dei Vini Friulani per la difesa, valorizzazione e promozione dell’asparago friulano. Dal 22 Aprile al 27 Maggio nei sei ristoranti aderenti all’iniziativa sarà possibile deliziarsi con il Menu Asparagus 2022 Il…

> Leggi tutto

09 Luglio 2021

Alessandro I
Duca del Ducato dei Vini Friulani

Alessandro Salvin già vicepresidente del Parco scientifico e tecnologico di Udine e amministratore della Cassa di risparmio del Friuli Venezia Giulia è il nuovo Duca del Ducato dei Vini Friulani. E’ stato eletto sabato 5…

> Leggi tutto